Associazione Culturale

Direttore Artistico: Enzo Fasoli, dal 15 Marzo 1974 - Enpals 499031

 

Dal Gennaio 2002 un gruppo di giovani (di età media inferiore ai 30 anni), hanno unito la propria preparazione ed esperienza per dare vita alla Associazione "Le Muse in Scena".

L'associazione si propone l'obiettivo di divulgare la cultura e l'arte in ogni sua più ampia espressione: dalla poesia, al teatro, dalla pittura, alla musica, dalla letteratura al cinema, curando la distribuzione e la promozione di eventi e di spettacoli.

L'associazione, che non ha fini di lucro, attraverso la divulgazione della cultura e dell'arte, vuole contribuire alla valorizzazione del patrimonio intellettuale e artistico italiano, in particolar modo alla crescita di giovani autori che dimostrano il loro talento.

Il messaggio, è rivolto a tutte le età e, in modo particolare, ai più giovani che sono il pubblico più difficile da conquistare.

Gli obiettivi

L'Associazione ha per oggetto, come scopo prevalente, la divulgazione culturale dell'arte, della poesia, del teatro, della pittura, della musica, del cinema, sia in forma informativa che rappresentativa nonché della distribuzione e della produzione. A tale scopo prevalente si aggiungeranno analisi e relazioni tra le culture e la storia europea ed il resto del mondo, con particolare divulgazione delle attività culturali e storiche italiane verso l'Europa e il Mondo.

L'Associazione ha come finalità l'impegno di valorizzare il patrimonio intellettuale e artistico di uomini di cultura attraverso ogni forma di arte. Di contribuire alla crescita d nuovi autori nelle più ampie forme espressive rivolgendo il messaggio a tutte le età e in particolare ai più giovani anche con la distribuzione di spettacoli a loro indirizzati eseguiti da giovani artisti e attori.

La Cultura e ogni forma di arte, poesia, prosa, pittura, creatività è spesso solo apparenza, mentre taluni fatti culturali sono determinati da eventi politici e da mutamenti delle istituzioni: per queste ragioni l'Associazione, su richiesta di eventuali committenti o su sua autonoma iniziativa, potrà predisporre dei "Rapporti-Paese", o anche ricerche ed ipotesi su mutamenti culturali valorizzando culture e genialità nel rispetto dei luoghi di origine, sulla natura degli investimenti sul rapporto tra risorse ed infrastrutture di ogni Paese Europeo e del Mondo.

Per questi fini l'Associazione potrà, su richiesta o su sua autonoma iniziativa, predisporre allestimenti, anche itineranti, di mostre, rappresentazioni teatrali, cinematografiche, artistiche in genere, di ogni forma culturale. Infine l'Associazione si propone di esaminare e trarre dalla rete Internet tutto il materiale utile a tale scopo e di utilizzare ogni forma telematica o nuove strutture o mezzi che nasceranno in futuro per divulgare, anche di terzi, mantenendo e valorizzando l'incontro tra culture diverse a far si che i popoli si riconoscano sempre nella propria identità originale.

Presidente dell'associazione è Enzo Fasoli, giornalista vaticanista, Segretario del collegio dei Revisori dei Conti della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, corrispondente italiano per il quotidiano spagnolo La Mañana, che ha ideato e realizzato, insieme ad un gruppo affiatato di giovani, l'Associazione "Le Muse in Scena".

Note per i nuovi Soci

  • Art. 1 L’associazione ha come scopo la divulgazione dell’Arte, della Poesia, del Teatro, della Musica e dello spettacolo in genere.

  • Art. 2 Possono essere soci tutti coloro che ne fanno richiesta a discrezione del Consiglio Direttivo nella qualità di socio ordinario frequentatore o sostenitore.

  • Art. 3 Si diventa socio ordinario mediante domanda con validità annuale solare.

I dati forniti sono ad esclusivo utilizzo interno dell’associazione, ai sensi della legge sulla privacy Dlgs 196/2003.


| HOME |